C'è una piattaforma, invece, che non procede "a blocchi", anzi, è nota per la sua fluidità di progresso: è il PC, che forte della sua espandibilità e flessibilità è sempre un cantiere aperto, pronto a ricevere più memoria e componenti più performanti.
Fra i maggiori protagonisti dei produttori hardware c'è la Nvidia, una compagnia che negli anni ha sempre inseguito la supremazia tecnologica nei chip grafici ma che recentemente ha trovato le più grandi soddisfazioni tra smartphone e tablet.
Il mercato PC, però, è sempre un serbatoio molto generoso per le finanze, al punto che Nvidia ha dichiarato di aver aumentato le entrate del segmento desktop del 23%, al contrario della fascia notebook che segna un leggerissimo calo.
Ha fatto certamente bene alle tasche dell'azienda l'arrivo di prodotti che finalmente vanno oltre i limiti delle console, come Skyrim, Battlefield 3 e Rage, ma bisognerà analizzare il trend tra qualche tempo. Di sicuro, il PC troppo male non sta.
Nessun commento:
Posta un commento